Luogo legato ad una leggenda seicentesca e caro alla popolazione perché conserva un crocifisso miracoloso che il 3 maggio di ogni anno viene portato in processione.
L’Amiata è la cornice ideale per chi vuole fare trekking e per gli amanti della mountain bike per trovare pace e silenzio nei boschi. I tanti sentieri escursionistici sono adatti agli amanti [...]
Daniel Spoerri è un artista contemporaneo che si è affermato all’ interno del Movimento del Nouveau Realisme promosso da Pierre Restany. Alla fine degli anni 80 ha conosciuto il nostro territorio.
Percorrendo la galleria che buca la montagna, lunga 600 metri, è possibile visitare la sorgente, che ha una portata di 600 litri al secondo ed è la più importante della Toscana.
I sentieri, che conducono da Santa Fiora fino alla vetta dell’Amiata e che si snodano all’interno di castagneti e faggete secolari, offrono la possibilità di scoprire piccole aree legate ad [...]
Dante Alighieri, Mario Pratesi, Memo Vagaggini e Ernesto Balducci: sono i personaggi più significativi legati alla storia del nostro territorio ed hanno lasciato un’impronta indelebile nella [...]
Il Museo conserva la memoria storica delle miniere, facendo rivivere il lavoro, l’organizzazione sociale e lo sviluppo del territorio, illustrando la fatica ed i rischi dei minatori che vi lavoravano.